Il parco avventura si trova nel bosco di Ostuni, è immerso dunque nella natura, tra gli alberi e i molti animali che lo abitano. Il percorso è infatti realizzato interamente sugli alberi, un avventura entusiasmante per grandi e piccini. Io ho portato Emmanuel di 4 anni e si è divertito moltissimo facendo addirittura il bis di alcuni percorsi. Lo consiglio perché aiuta a sviluppare la coordinazione, la manualità, l equilibrio, l autonomia, ecc insomma ho trovato questo parco molto interessante. Vi consiglio di vestire comodi con scarpe da trekking portate acqua da bere e antizanzare. È necessario prenotare in anticipo con un sms al numero sul sito, il biglietto costa 16 euro per i bambini, paga solo chi fa il percorso e ne vale la pena. Buon divertimento
il nostro MATRIMONIO... e poi la cicogna! Viaggiamo insieme ai nostri figli.
Il mio blog nasce per condividere la propria esperienza relativa al grande giorno, per scambiarsi idee su tutto ciò che ruota intorno ad un matrimonio che è un evento personalizzato e originale. Ci racconteremo, se vorrete, delle nostre emozioni, ci scambieremo suggerimenti e consigli. QUESTO BLOG DIVENTA PIU'RICCO E RACCONTA ANCHE DELLA GRAVIDANZA, L'ARRIVO DI UN FIGLIO E' UN MOMENTO PARTICOLARE CHE NECESSITA' DI TANTE RISPOSTE. SARA' BELLO RACCONTARSI.
un giorno favoloso
mercoledì 5 settembre 2018
martedì 4 settembre 2018
I trulli di Alberobello una meta sicuramente divertente e interessante per i bambini. I trulli sono costruzioni antichissime che usavano i pastori come rifugio costruito in pietra ad incastro che grazie alle pareti doppie risultavano fresa he d estate è calde d inverno. Passeggiate tra le stradine il bianco dei trulli e i colori dei fiori è davvero bellissimo. I bambini saranno particolarmente attratti dai fischietti tipici ci sono sia di legno che di terracotta, dunque è necessario avere un euro a portata di mano per il fischietto. Visitate la chiesa di Sant Antonio di fronte troverete un parco giochi per i bambini una sosta piacevole prima di continuare la passeggiata tra i trulli.
lunedì 3 settembre 2018
Sagra Paupisi
Viaggiare
Viaggiare con i nostri figli ci dà la possibilità di vivere insieme a loro momenti che rimarranno con loro per sempre, ci aiuterà a conoscerli meglio perché avremo più tempo per ascoltarli ma soprattutto darà loro la possibilità di crescere avendo una visione ampia di ciò che li circonda. Viaggiare non è necessariamente percorrere km in giro per il mondo ma semplicemente uscire dalla quotidianità.
domenica 24 luglio 2016
lunedì 28 luglio 2014
Preparare la valigia è un momento meraviglioso e a partire dalla 36 settimana diventa necessario perchè si avvicina il momento della nascita.
Nella sua valigia mettete quattro sacchetti, uno per i tre giorni di ospedale, servirà alle infermiere che appena nato e la mattina dei giorni seguenti gli faranno il bagnetto e lo cambieranno. Il quarto sacchetto servirà per voi, in alcuni ospedali come il Rummo di Bnenevento il bimbo lo lasciano in camera con la mamma quindi nel resto della giornata sarà la mamma a cambiarlo, considerate cinque pannolini al giorno e un bady in più nell'eventualità si sporchi.
COSA METTERE NEL SACCHETTO NASCITA:
Un pannolino,
un asciugamano,
una copertina per avvolgerlo,
la camicina della fortuna ( bianca),
un body,
una tutina a maniche lunghe perchè anche se partorirete d'estate il bimbo nella pancia della mamma si trova a 37 gradi e fuori nella stanza ci sarà di sicuro aria condizionata e per lo stesso motivo è necessario anche un cappellino.
Negli altri sacchetti solo un cambio dunque pannolini bady e tutina.
Iscriviti a:
Post (Atom)